Flessibilità e adattabilità rendono la nostra R&S garanzia di innovazione e avanguardia nel settore degli oli e grassi vegetali.
Ricerca e sviluppo
Le sinergie che si creano in azienda attraverso know-how, esperienza, competenza e impianti all’avanguardia, danno vita a progetti, a soluzioni, a “nuove idee”.
Una R&S applicata a 360 gradi, attraverso:

Personalizzazione e sviluppo di prodotti funzionali per ogni specifica richiesta e tecnologia di utilizzo finale.
Impegno e ricerca costante verso i nostri clienti!
- Grassi speciali per ogni tipologia di impiego
- Grassi speciali per l’infant food
- Grassi speciali con particolari rapporti di acidi grassi saturi e insaturi, per specifiche esigenze nutrizionali
- Grassi speciali come sostituti del burro vaccino
- Grassi speciali come sostituti dei grassi “idrogenati”
- Grassi speciali per la sostituzione di prodotti di origine sintetica o della chimica del petrolio
- Plant based

Analisi dei bisogni emergenti del mercato per la creazione di prodotti all’avanguardia sia in termini di performance che di sicurezza e riduzione contaminanti.
Impegno e ricerca costante verso il futuro!
- Grassi speciali palm free
- Grassi con elevata neutralità (per esaltare gli altri componenti di una ricetta)
- Riduzione di “Trans isomeri” degli acidi grassi
- Riduzione di acidi grassi “saturi”
- Riduzione dei contaminanti
- Miglioramento delle caratteristiche del cioccolato per evitare l’affioramento e l’imbianchimento, migliorare la lucentezza superficiale e ridurre la post-hardening

Studio di nuovi impianti che garantiscono maggiore capacità produttiva, maggiore efficienza in termini di impatto ambientale e riduzione dei contaminanti.
Impegno e ricerca costante verso la sostenibilità e la sicurezza!
- Efficientamento energetico ed utilizzo di energie rinnovabili
- Riduzione delle emissioni
- Riduzione dei consumi idrici ed utilizzo sostenibile del suolo
- Riduzione dei rifiuti attraverso riciclo e riutilizzo
- Miglioramento dello standard qualitativo e di sicurezza del prodotto
- Ricerca di partner e fornitori affidabili, certificati ed impegnati anch’essi nella riduzione dell’impatto ambientale.
- Valorizzazione dei BY PRODUCTS per ridurre l’impatto ambientale e gli sprechi.

Ricerca di filiere sostenibili, promuovendo catene di approvvigionamento tracciate all’origine
Impegno e ricerca costante verso la responsabilità
- Progetti annuali di ricerca direttamente sul campo
- Progetti di filiere brevi e con “catene di custodia”
- Ricerca di materie prime dall’origine di alta qualità
- Ricerca di filiere da coltivazioni responsabili, aree non deforestate, nel rispetto del territorio e delle condizioni dei lavoratori
- Adesione a sistemi ecovadis e sedex per valutare la sostenibilità della catena di fornitura
Il nostro laboratorio è equipaggiato con i più sofisticati strumenti analitici:
- Gascromatografi
- HPLC
- Spettrofotometri
- Shukoff
- BCI
- NIR
- Rancimat
- D.S.C (S.F.I), N.M.R (S.F.C)
- GC/MS
Innovazione e Flessibilità in EULIP:
dall'impianto pilota alla Produzione su Larga Scala
R&S utilizza impianti pilota per formulare prodotti aderenti alle richieste dei clienti e successivamente passare alla produzione su scala industriale.
L’impianto pilota assicura il trasferimento su scala industriale per la realizzazione di prodotti e ricerca di nuove formulazioni e/o nuove applicazioni.
Flessibilità e adattabilità rendono la R&S di EULIP garanzia di innovazione e avanguardi a nel mondi deglioli e grassi vegetali.
