Ogni prodotto che creiamo nasce da un’accurata selezione delle migliori materie prime, un processo che va oltre la semplice scelta iniziale: ci impegniamo a preservarne l’integrità, ottimizzarne la conservazione e mantenerne tutte le proprietà naturali. Utilizzando impianti tecnologicamente avanzati e un costante impegno nella ricerca e innovazione, ci assicuriamo che ogni ingrediente venga valorizzato al massimo, mantenendo standard di qualità e sicurezza elevatissimi.
La nostra gamma di oli e grassi vegetali è ampia e diversificata: oli di semi, grassi vegetali, burri tropicali, burro di cacao e molte altre soluzioni, tutte caratterizzate dalla massima qualità. Inoltre, offriamo soluzioni personalizzate sviluppando prodotti su misura che rispondono alle esigenze specifiche di ogni cliente, per applicazioni industriali e commerciali in vari settori. Ogni soluzione è pensata per garantire il miglior risultato, adattandosi alle necessità più specifiche e alle diverse esigenze applicative.
Grassi raffinati
La raffinazione chimica e fisica di oli e grassi vegetali è un processo fondamentale per ottenere prodotti con perfette caratteristiche organolettiche e una stabilità ottimale nel tempo. Grazie alla raffinazione, i nostri prodotti raggiungono neutralità e purità, senza compromettere la qualità e la sicurezza alimentare. Questa tecnologia ci permette di ottenere oli e grassi con performance costanti, ideali per le applicazioni più esigenti.
Grassi frazionati
Il frazionamento è un processo che separa le diverse frazioni di grasso in base alle specifiche caratteristiche fisiche del singolo grasso. Questo permette di ottenere frazioni più solide o più liquide, in base alle esigenze. Grazie a questa tecnologia, possiamo personalizzare la consistenza e le proprietà dei nostri grassi, rispondendo alle richieste specifiche di ogni applicazione.
Grassi interesterificati
L’interesterificazione è un processo che consente di modificare la struttura dei grassi per ottenere prodotti con caratteristiche specifiche, come la stabilità termica o una migliore performance nelle applicazioni industriali. Questa tecnica è fondamentale per ottenere grassi con applicazioni particolari, dove le necessità di performance e sicurezza sono particolarmente elevate.
Grassi idrogenati
L’idrogenazione è una tecnologia che permette di modificare il grado di saturazione degli oli e dei grassi, migliorandone la stabilità termica e l’ossidazione. Questo processo è cruciale per garantire una lunga durata e performance ottimale dei prodotti in ambienti ad alte temperature o a lungo termine. La versatilità degli oli idrogenati li rende ideali per una varietà di applicazioni, che richiedono una lunga shelf life e una protezione contro il deterioramento.
Grassi in polvere
La polverizzazione dei grassi vegetali, ottenuta tramite un impianto spray-dryer in atmosfera non ossidativa, permette di trasformare i grassi in polvere fine, idonea per applicazioni specifiche. Questa forma di prodotto è particolarmente adatta per applicazioni tecnologiche avanzate, dove è richiesta una rapida solubilità o una distribuzione uniforme all’interno di formulazioni alimentari e industriali.
Prodotti semilavorati
I nostri semilavorati altamente funzionali combinano oli e grassi vegetali con ingredienti specifici per sfruttare al meglio le proprietà fisiche e chimiche di questi ingredienti naturali. I semilavorati sono ideali per applicazioni industriali in cui è necessario combinare la versatilità degli oli con caratteristiche particolari, come emulsionabilità, consistenza o stabilità.
In Eulip, ogni prodotto è il risultato di un approccio dedicato all’innovazione e alla personalizzazione, pensato per soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti. Siamo costantemente alla ricerca di soluzioni che combinano sostenibilità, qualità e sicurezza, per offrire prodotti che rispondano ai più alti standard del settore.
Contattaci e scopri di più su come possiamo supportare le tue esigenze e aiutarti a ottenere soluzioni su misura!